La Tenuta Terre Darrigo, recentemente acquisita da Bacci Wines, si trova nel comune di Linguaglossa, a un'altitudine di 650-700 metri sul livello del mare, nella storica contrada D'Arrigo, ai piedi dell'imponente vulcano Etna. Questa posizione straordinaria offre una vista mozzafiato, che spazia dal mare cristallino di Taormina da un lato, alla maestosa cima del vulcano Etna dall'altro, creando un perfetto incontro tra la forza della montagna e la serenità del mare. I vigneti Etna DOC della tenuta sono impiantati su terreni ricchi di lava millenaria, frutto delle antiche eruzioni vulcaniche che hanno forgiato un suolo unico e irripetibile, particolarmente adatto alla viticoltura. I tradizionali terrazzamenti di pietra lavica, costruiti a mano nei secoli, non solo conferiscono un aspetto distintivo al paesaggio, ma raccontano anche la profonda connessione con la storia e la cultura del territorio etneo. La varietà predominante nei vigneti a bacca rossa è il Nerello Mascalese, accompagnato da una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, mentre il Carricante, simbolo del territorio etneo, rappresenta la varietà di uva bianca coltivata. La combinazione di queste varietà e la singolarità del suolo vulcanico danno vita a vini dal carattere unico, espressione autentica del territorio.