La cantina subacquea è un progetto sperimentale straordinario che spinge i confini dell’innovazione vinicola a nuove vette. Un totale di 9.000 bottiglie di Talamo IGT sono state immerse a 35 metri di profondità nel mare di Talamone, per completare il loro affinamento in un ambiente naturale e costante, dove la temperatura e la pressione sono ideali per favorire un'evoluzione unica. L'idea è nata da un'intuizione di Marco Bacci, che osservò come i vini migliorassero durante le navigazioni sulla sua barca. Questo ha ispirato una forma di invecchiamento del tutto inedita, realizzata grazie a un impegnativo lavoro che coinvolge un pontone di 40 metri, esperti di immersioni e la collaborazione con Cressi Sub. L'obiettivo di questo innovativo progetto è chiaro e rivoluzionario: affinare il vino nel rispetto dell’ambiente, evitando qualsiasi impatto ecologico e sfruttando al contempo il movimento naturale del mare per arricchire il vino di nuove sfumature, profondità ecomplessità. Questo approccio rappresenta un passo importante nel mondo del vino, dove passione per l’innovazione e rispetto per la natura si fondono in un'esperienza sensoriale senza pari, che eleva il concetto di affinamento a un nuovo livello.